«Se avete voglia di leggere un libro piacevole e leggero, stile Sophie Kinsella, non potete assolutamente perdervi Cocktail di cuori.» | Sonia Graziano, Il salotto del gatto libraio
PERCHÈ HO SCRITTO QUESTO LIBRO
Londra è la mia metropoli preferita e ogni volta che ci torno mi riserva nuove sorprese. Volevo che anche i lettori potessero cogliere l’atmosfera della città attraverso gli occhi di Penelope, di Olivia, di Gelsomina, e nello stesso tempo divertirsi insieme a loro, partecipando agli eventi, ‘assaggiando’ i cocktail di Penny, facendo shopping in Oxford Street. Ma cosa sarebbe successo se, come in un vecchio film di Hollywood che non mi stancavo mai di vedere, la protagonista avesse raccontato di vivere in un modo molto diverso da quello reale? Ed ecco nascere la storia…
DI CHE PARLA

Trasferitasi a Londra dal Sud Italia per studiare nel prestigioso University College e conseguire la tanto desiderata (dai suoi familiari) laurea in Medicina, Penelope si è trasformata in una instancabile socialite e, invece di presenziare alle lezioni, sbarca il lunario preparando cocktail in un locale notturno del West End. Di giorno, però, nell’appartamento a Soho che divide con l’amica Gelsomina e l’alternativa ereditiera Olivia Parker-Kensington, coltiva il suo sogno: quello di diventare una scrittrice di successo. Proprio una mattina in cui è intenta a scrivere il suo romanzo, Penny riceve una telefonata imprevista: mamma, papà e la sorella Carmela sono in arrivo, per assistere alla sua cerimonia di… Laurea! E a Penelope tocca ospitarli! Ma il peggio deve ancora venire. I suoi sono in trepida attesa di conoscere il mitico Angelo: il giovane medico di origini italiane di cui Penny parla da anni e a cui è legata da un serio, e platonico, fidanzamento. Peccato che Angelo non sia mai esistito! Come cavarsela? Penelope è disperata: verrà scoperta e dovrà rinunciare ai suoi sogni di scrittrice. Meglio confessare tutto e affrontarne le conseguenze. A meno che…
I PARERI DELLE LETTRICI
«Una vicenda che è tutta un susseguirsi di colpi di scena orchestrati a un ritmo vertiginoso, conditi da dialoghi ‘azzeccatissimi’ e, soprattutto, irrorati da una ben dosata vena di ironia.» | Giovanna Mozzillo, “Il Corriere del Mezzogiorno”
«Una storia avvincente e ben costruita, in cui niente è ciò che sembra, tutto può cambiare da un momento all’altro e in cui persino l’amore è una cartina di tornasole pronta a rivelare sorprese.» | Angel, Spazio Autrici
«Uno stile semplice, diretto, fluido e ironico capace di coinvolgere pienamente il lettore e di provocargli una sorta di riso amaro. Una lettura piacevolmente riflessiva. Un romanzo sull’importanza della verità. Una commedia sulle disavventure di una sognatrice.» | Silvia Devitofrancesco, Ragazza in rosso blog, su Amazon
«Ironico e attuale. In questo bel romanzo (pulito, curato e godibile come pochi) il fattore R va ben oltre. R come riordino, ma anche R come rinnovamento, risoluzione, rischio, rinascita… E risate!» | Francesca Mogavero, I love wropping
«Ieri sera ho sentito il bisogno di coccolarmi. L’ho fatto con un libro che ho letto con l’urgenza di bere una bibita fresca e dissetante: Cocktail di cuori di Chiara Santoianni. Copertina rosa, trama vivace ed escamotage simpatici, il romanzo racconta la storia di Penelope Pinto, sedicente studentessa di medicina a Londra, ovvero la figlia che nessuno vorrebbe. Anzi, sì. Perché è una ragazza effervescente e volitiva, simpatica, pasticciona e molto bugiarda che il castello di menzogne costruito fa vivere con il patema d’animo. Sebbene incanalato nel settore chick-lit, definizione che generalmente induce a pensare a qualcosa di spiccio, vi ho trovato una scrittura di buono spessore, un’abile costruzione e un’intelligente ironia.» | Loredana Limone (Loli), su IBS.
«Leggero, spiritoso e simpatico.» | Lya, Bookland
«Una storia veloce e ultra-leggera!» | Ilenia, Libri di cristallo
«Un concentrato di divertimento e ironia.» | Ilaria Perreca, La fenice books
«Un bellissimo esempio di chick-lit, per nulla banale o scontato. Una volta iniziato non volevo più mollarlo.» | Noah, su Amazon
«Pieno di brio: divertente, umoristico, spassoso e con molte gag ben riuscite. L’autrice ha talento per la scrittura.» | Ilaria, Geeky Bookers
«Scorrevole, leggero, frizzante e ironico. Consiglio questo romanzo a chi ha voglia di una lettura leggera, ironica, divertente e con un tocco di rosa!» | Maria Petrillo, Shut up, I’m reading
«Il chick lit è nato per regalare sorrisi e per aiutarci a staccare un po’ la spina dalla frenesia quotidiana e Chiara Santoianni ci riesce alla grande!» | Sara, My caffè letterario
«Cocktail di cuori è come un aperitivo. Da leggere tra un impegno e l’altro della giornata, per rilassarsi.» | Siham, Uno scaffale di libri
«Una lettura leggera, simpatica e scorrevole che in una giornata vi fa volare tra le sue pagine. Un libro da leggere assolutamente, leggero ma molto profondo.» | Sabrina, Libro fatato
«Mi ha colpito il suo “non essere un romanzo rosa” nonostante i cuori e il rosa in copertina. Questa è la storia di una bugia da proteggere, di amicizia e cameratismo femminile, di un sogno da realizzare.» Salvia, Baba Books di Desperate Bookswife
«Una lettura piacevole. Lo stile dell’autrice è accattivante e ironico e questo è un punto a suo favore: scrivere un chick-lit senza cadere nel banale è veramente molto ma molto difficile.» | Tania, Nicholas ed Evelyn e il diamante guardiano
«Una boccata di aria fresca. Spero veramente di incontrare di nuovo Penny, Olivia e Yasmine, perché anche io, come Benny (leggi i ringraziamenti!), vorrei un seguito!» | Laura, La biblioteca di Eliza
«Se ci fosse un seguito sarei molto contenta di farmi, ancora una volta, travolgere dalle avventure di Penny che, nella sua semplicità e naturalezza, è la classica ragazza della porta accanto.» | Giada Di Lullo, Nei libri… la mia vita
«Avevo bisogno di leggere qualcosa che mi facesse sorridere, divertire e questo libro è capitato al momento giusto. Chiara, c’è già il seguito di Cocktail di Cuori? Non vedo l’ora di leggerlo!» | Giada Andolfo, Fantasticando sui libri
VUOI LEGGERE IL SEGUITO? SCOPRI Missione a Manhattan!
L’ESTRATTO
Robin percorse casa nostra in lungo e in largo – se così si poteva dire di un miniappartamento sovraffollato più della metro, fermata Oxford Circus, all’ora di punta – ed emise il suo responso.
«Lo spazio, chiaramente, non c’è. Non per ospitare altre tre persone. Impossibile.»
Lo guardai sconcertata.
«Ma noi ti abbiamo chiamato per questo!»
«Infatti. Lo spazio non c’è, ma io lo troverò.»
Io e Olivia ci guardammo con aria interrogativa. «E come?»
«Facendo piazza pulita di tutto l’inutile. A cominciare da questi!»
Robin afferrò uno dei sacchetti ammucchiati da Olivia nel guardaroba e lo roteò sopra le nostre teste. Per un secondo riuscii ad ammirare la potenza dei bicipiti sotto la maglietta rossa con la scritta Clear-it-up.
«No! Quelli no!» urlò Olivia. «Sono i miei Desigual!»
«Ma no!» le feci eco. «Lì hai messo la mia collezione di logo T-shirt.»
«Ah! Be’, allora possiamo anche liberarcene, non è vero, Penny? Non mi dirai che ti piacciono?»
Fulminai Olivia con lo sguardo e condussi Robin verso la libreria, ancora parzialmente vuota.
«Qui vanno i manuali di Gelsomina. Le servono per studiare. E qui, la mia raccolta di cd. Nella stanza di ciascuna di noi c’è la nostra vita. Non intendiamo rinunciarvi. Non basta riordinare?»
«Space clearing e decluttering, ricordate? Liberare gli spazi e riordinare. Perché, se non si fa spazio, nulla di nuovo può entrare. Sarà il vostro mantra per i prossimi tre giorni.»
«Nulla di nuovo può entrare. Mi piace! Diamoci da fare!»
Olivia era già passata al nemico.
BOOKTRAILER
Booktrailer di Cocktail di cuori [PDF]
RASSEGNA WEB
Baba Books | Bookland | Dol’s | Emozioni di una musa | Fantasticando sui libri | Il salotto del gatto libraio | La biblioteca di Eliza | La bionda prof | La fenice book | Libri di cristallo | Nei libri… la mia vita | Nicholas ed Evelyn e il diamante guardiano | Shut up, I’m reading | Spazio Autrici
FOTOGALLERY


